
Il mio metodo
Dott.ssa Alice Garagnani
Di fronte ad un problema andiamo spesso in crisi. Ma se pensiamo che la parola “crisi” deriva dal greco krisis, che rimanda a krino, cioè “separo” e quindi “decido”, comprendiamo che la crisi è in realtà una “scelta”, un momento che separa un modo di essere da quello precedente.
Dentro di noi esistono risorse e capacità inespresse e i momenti più difficili ti danno l’opportunità di lasciarle emergere.
“Cadere con è un fallimento. Il fallimento è rimanere là dove si è caduti”. (Socrate)
La mia metodologia di intervento presenta varie sfumature, ma il filo conduttore è la connessione tra cuore, corpo e mente per trovare insieme un nuovo benessere, guardare con occhi nuovi alla propria vita, grazie all’ascolto del proprio corpo, delle emozioni che lo muovono e dei pensieri che lo nutrono. Porto la mia sensibilità nel mio personale modo di stare in seduta con i pazienti, dedicando particolare attenzione all’ascolto profondo dell’altro, in un clima di assenza di giudizio, e di sincera accoglienza dove la persona è vista nella sua unicità.
Il mio intento è creare le condizioni che ti aiutino a trovare la tua naturale propensione allo star bene partendo dal presupposto che tu sia il portatore della tua verità e che negli stessi problemi che vivi, causa di sofferenze e/o limitazioni, siano presenti le risorse per affrontarli e risolverli. Esploreremo insieme le tue aree di fragilità e di forza per favorire il processo di consapevolezza del tuo mondo interiore tramite tecniche creative che mettono in luce i blocchi, condizionamenti e conflitti che porti con te, e le risorse personali, e relazionali, in uno spazio protetto dove esplorare e percorrere nuove vie, al fine di migliorare la tua qualità di vita.
Adattarsi al quotidiano ha richiesto a ciascuno di noi di cercare ciò che serve, e non sempre ciò che si desidera, e così ci siamo disconnessi dal coro e dalle emozioni, diventando più ricettivi all’approvazione altrui che ai nostri reali bisogni.
Quando invece c’è corrispondenza tra quello che sentiamo dentro e ciò che portiamo fuori, c’è anche pienezza nella nostra vita.
Un’attenzione particolare verrà data alle sensazioni ed emozioni che spesso si manifestano nel nostro corpo sotto forma di difficoltà di respirazione, somatizzazioni, posture scorrette, attraverso una lettura integrata mente e corpo nella convinzione che siano tra loro collegati, che siano un tutt’uno. Si dice infatti che la mente da sola abbia nostalgia del corpo.
“Il corpo ha una memoria. Ogni esperienza che facciamo la facciamo attraverso il nostro corpo che ne conserva memoria anche quando il ricordo non c’è più. Ecco che il corpo ha una sua saggezza e competenza."



L'incontro - ascolto
Nel mio lavoro oltre ai colloqui clinici integro tecniche psico-corporee, immaginative e di rilassamento, per aprire gli orizzonti e analizzare gli eventi e noi stessi con altri occhi, dandoci la possibilità di mettere in pratica l'armonia mente-corpo-spirito.
Ascolto profondo, rispetto, sospensione del giudizio, creatività e integrazione mente-corpo attraverso l’incontro-ascolto di noi stessi, dei nostri pensieri, sensazioni ed emozioni sono i miei strumenti di lavoro.