
Chi sono
Dott.ssa Alice Garagnani

Sono una professionista sensibile e profonda, da sempre amo tutto ciò che riguarda la psicologia e la spiritualità.
Mi sono avvicinata inizialmente alle Costellazioni Sistemiche Familiari e Psicogenealogia, tecnica per riconoscere come spesso nell’incontro con l’altro siano presenti bisogni, dolori passati, “eredità familiari” che ci condizionano e cosa portiamo dal nostro passato sotto forma di paure, pensieri, emozioni per poter “sciogliere” queste dinamiche e permetterci di vivere in modo più autentico e armonico, per poi concludere il mio percorso di studi e diventare Psicologa, fino ad abbracciare la psicoterapia Biosistemica ad orientamento psicocorporeo che considera l’individuo nella sua interezza di pensieri, corpo emozioni e affonda le radici nell’Ascolto Profondo dell’altro e di ciò che porta.
Ho conseguito anche un master sui Disturbi Specifici di apprendimento che mi ha permesso di cogliere le sfumature e potenzialità insite in ogni bambino e seguito formazioni di rilassamento psicocorporeo con tecniche di meditazione e di respiro consapevole che mi hanno permesso di guardare alla vita con fiducia e serenità.
Nel tempo ho lavorato molto per arricchire la mia consapevolezza, per conoscere meglio le mie risorse e potenzialità, come anche i miei limiti e le mie difficoltà, e esperienze di vita anche dolorose mi hanno permesso di riscoprire ciò che sono davvero, le mie fragilità sono diventate la mia forza, e sento che più si è consapevoli del nostro modo di essere nel mondo e più possiamo essere utili a noi stessi e agli altri.
Il lavoro su noi stessi è un percorso alla scoperta della nostra autenticità e non è solamente volto alla risoluzione dei problemi, anzi è proprio entrando in confidenza con noi e creando intimità con le nostre emozioni che riusciamo a vivere la vita con più pienezza, senza farci sopraffare dalle difficoltà.



Il mio metodo
L’intreccio di varie esperienze personali e professionali mi ha permesso di ideare un mio metodo personale di “cura” che porta a vedere i momenti difficili come occasioni di crescita e ogni esperienza come un dono prezioso per la nostra evoluzione per permettere a nuove parti di noi di venire alla luce.